|
Gestione accessi
isoDRIVE permette una gestione completa degli accessi al sistema
da parte degli utenti.
Ogni utente è identificato tramite un codice e una parola chiave che vengono richieste all'avvio del programma.
Per ogni singolo utente è poi possibile definire le funzioni del programma cui ha accesso (nuovo inserimento,
modifica, cancellazione, solo visualizzazione), suddivise per ogni singolo sistema di gestione. Nel caso di versione
completa per i sistemi qualità, ambiente e sicurezza è possibile attivare oltre 200 tipi di accesso,
in modo tale da poter creare per ogni utente un profilo completo di ciò che l' utente può fare con
isoDRIVE. Alcuni automatismi consento di impostare rapidamente per ogni utente il profilo desiderato. Sono previste
particolari funzioni per gli utenti che sono identificati come responsabili del sistema qualità, del sistema
ambientale e della sicurezza (un utente può anche ricoprire più funzioni di questo tipo contemporaneamente)
e per il rappresentante della direzione. Ogni utente ha inoltre la possibilità di modificare in qualunque
momento la propria parola chiave.

Ambiente isoDRIVE
Stampe
isoDRIVE consente di effettuare oltre 60 tipi di stampe diverse,
fra schede singole ed elenchi completi. Ogni stampa riporta il logo dell'azienda e il codice di stampa personalizzabile.
È disponibile la funzione anteprima di stampa con possibilità di zoom e visualizzazione multipagina.
È possibile inoltre effettuare stampe parziali di pagine selezionate dall'utente.

Anteprima di Stampa
Comunicazioni e Messaggi interni
isoDRIVE mette a disposizione un sistema specifico per inviare messaggi
ad altri utenti del programma. Il destinatario riceverà un allarme per la posta ricevuta. Il mittente avrà
poi la possibilità di sapere se i propri messaggi sono stati letti dai destinatari e in quale giorno.
Personalizzazione e opzioni di impostazioni
isoDRIVE è altamente adattabile alle esigenze di ogni singola
azienda. L utente può infatti personalizzare i codici del rappresentante della direzione, del responsabile
sistema qualità, ambiente, sicurezza, i codici per la stampa, i periodi di allarme per lo scadenziario (fino
a 3 livelli di allarme), le domande per la valutazione dei fornitori, le tipologie di segnalazioni dei clienti,
gli intervalli predefiniti per le pianificazioni della programmazione, il flusso di gestione delle NC e AC, ecc.
Gestione processi
La gestione dei processi/attività di isoDRIVE consente facilmente
di tenere sotto controllo i flussi dei processi aziendali, Ogni processo/attività può aver più
sottoprocessi ed è possibile associare vari indicatori la cui valutazione (con possibilità di allarme
nello scadenziario) fornisce l'andamento nel tempo del processo. La gestione degli indicatori prevede la possibilità
di stabilire tolleranze (percentuali o assolute) e di visualizzare l'andamento grafico del valore numerico dell'indicatore
e del corrispondente valore di soglia. La valutazione degli indici può essere inserita automaticamente nello
scadenziario.
Obiettivi della Direzione
Si possono specificare gli obiettivi per dei determinati periodi
da abbinare a processi/attività o sottoprocessi. Ogni obiettivo può avere uno o più traguardi
con diario degli avanzamenti e indicatori corrispondenti.
Riesame della Direzione
La scheda riesame della direzione presenta automaticamente il riepilogo
di tutti i dati relativi ai sistemi qualità o ambiente o sicurezza o tutte le possibili combinazioni di
questi per il periodo di tempo stabilito. Numerosi grafici riassumono i dati statisticamente affinché si
possano effettuare facilmente le considerazioni sull'applicazione dei sistemi nell'azienda.

Riesame della direzione
Gestione Documentazione
isoDRIVE fornisce un potente sistema per la pubblicazione e diffusione
dei documenti in formato elettronico. E' possibile per ogni documento, prima della distribuzione, associare eventuali
firme di stesura e approvazione dello stesso da parte d i funzioni specifiche o di utenti. A ogni documento è
inoltre associata una specifica lista di distribuzione in formato elettronico o cartaceo. Il documento sarà
diffuso in formato elettronico solo alla lista degli utenti ad esso associata e solo che siano state apposte le
firme digitali richieste. Automaticamente la nuova edizione o revisione di un documento sostituisce la precedente
che viene archiviata fra i documenti storici e ritirata dalla visione on line. Ogni documento è associato
a una tipologia di documento (per esempio Manuale della Qualità, Procedure ecc) per la quale isoDRIVE gestisce
in automatico il numero di revisione complessiva e la storia delle edizioni/revisioni.
Personale
La gestione del personale fornita da isoDRIVE comprende numerose
funzionalità. Si possono inserire le aree aziendale specificandone i vari collegamenti gerarchici. Il programma
creerà automaticamente l'organigramma in forma grafica, la cui impostazione potrà poi essere modificata
a piacimento. Nel mansionario si possono inserire i codici delle funzioni aziendali, l'area di appartenenza e le
competenze richieste dalle singole mansioni. Se presente il modulo sicurezza per ogni singola mansione si associano
anche i rischi, i DPI consigliati e le tipologie di visite mediche. Ogni singolo dipendente dell'azienda può
avere una o più mansioni. Nella scheda del personale vengono visualizzate tutti i dati relativi. documenti
distribuiti competenze richieste ed effettive, formazione e corsi seguiti, curriculum precedente ecc.
La gestione della formazione consente la registrazione di tutti i corsi effettuati con i partecipanti, le competenze
fornite e la valutazione dell'efficacia del corso. Nell'ambito della pianificazione, è possibile anche selezionare
automaticamente tutti coloro che devono partecipare a un corso o formazione per migliorare le proprie competenze
effettive secondo quanto richiesto dalla propria mansione.
Se presente il modulo sicurezza è prevista la gestione completa dei rischi, dei dpi consegnati al personale
e le visite mediche cui deve essere sottoposto con corrispondente scadenziario.

Organigramma
Clienti
isoDRIVE consente una completa gestione di tutte le problematiche
inerenti le segnalazioni dei clienti, i reclami, e l eventuale fase di assistenza al cliente per conseguire la
soddisfazione dello stesso. Da tutti i dati inseriti il programma fornirà automaticamente i dati statistici
in merito alle tipologie di segnalazioni e reclami ricevuti in determinati periodi, i prodotti coinvolti maggiormente
nelle richieste di assistenza ecc.
Fornitori
Il modulo di gestione delle valutazioni dei fornitori è altamente
flessibile e personalizzabile dall utente secondo le esigenze aziendali. Il questionario per la valutazione del
fornitore comprende domande che possono essere calibrate secondo il tipo di fornitore, il sistema coinvolto (qualità,
ambiente o sicurezza), e in base ad altri parametri. In base al voto assegnato ad ogni risposta il sistema automaticamente
calcolerà un voto complessivo e stabilirà quali fornitori sono qualificati o meno. Alcuni grafici
disponibili visualizzeranno l andamento nel tempo delle valutazioni dei fornitori, mentre uno scadenziario completo
con allarme offre un quadro immediato della situazione dei fornitori. I fornitori possono inoltre essere elencati
secondo la categoria merceologica di appartenenza.
Non Conformità (NC)
La gestione delle Non Conformità prevede la memorizzazione
completa di tutti i dati relativi alla NC, la sua classificazione e identificazione, e fornisce una guida pratica
per il trattamento della stessa. Alla NC viene associata una tipologia, un livello di gravità, i costi aziendali,
il personale e le aree coinvolte ecc. Per la risoluzione della NC vengono fornite diverse tipologie che possono
prevedere anche la generazione automatica di un Azione Correttiva conseguente. Il programma genera automaticamente
il riepilogo statistico anche in forma grafica delle NC relative a un dato periodo, sistema ecc.
Azioni Correttive (AC)
Il programma fornisce un ausilio efficace per le impostazioni dei
dati sulle Azioni Correttive e/o le Azioni Preventive a partire da eventuali NC o in base ai rapporti di Verifica
Ispettiva (VI). Un apposito scadenziario permette di valutare l efficacia della AC/AP dopo un tempo stabilito dall
utente.
Verifiche Ispettive (VI)
Il sistema aiuta l utente nella pianificazione annuale delle VI con
l ausilio di tabelle che associano ai singoli punti delle norme le aree aziendali coinvolte. Dopo che una VI è
stata pianificata e approvata il sistema avviserà automaticamente tutti gli utenti coinvolti. Dopo l esecuzione
della VI, il sistema permette il facile inserimento del rapporto di VI con l eventuale registrazione delle osservazioni
e rilievi.
Strumentazione
Il modulo strumentazione integrato in isoDRIVE prevede l anagrafica
completa di tutti gli strumenti presenti in azienda con la gestione completa delle problematiche inerenti la taratura
degli stessi. Per le tarature interne effettuate il sistema mette a disposizione una procedura facilitata, tale
che inserendo i valori misurati e di confronto, calcola automaticamente le tolleranze e quindi l esito della taratura.
Uno scadenziario specifico per gli strumenti e le tarature consente all utente di avere sempre sotto controllo
la situazione aziendale.
Scadenziario
Lo scadenziario è un potente mezzo messo a disposizione da
isoDRIVE che fornisce un aiuto fondamentale per la gestione dei sistemi qualità ambiente sicurezza.

Scadenziario
|
|